Il Centro, autogestito dagli anziani che prestano la loro opera gratuitamente e volontariamente, è aperto a tutti i cittadini e a tutte le componenti sociali; non ha connotazione politica, ispirandosi al rispetto del pluralismo e di tutte le opinioni di quanti si riconoscono nei principi della Costituzione repubblicana e delle leggi dello Stato.
Esso persegue, senza alcun fine di lucro, finalità di utilità sociale e di solidarietà come di seguito :
Il Centro fu istituito per la prima volta in Gragnano nel 1993 dall’Amministrazione comunale con Sindaco dott. Sergio Troiano, nella persona dell’Assessore alle Politiche sociali prof. Giuseppe Lavano, su proposta dell’ins. Rosa Bellavia Basso, che ne fu fonda...
Leggi TuttoAlla sig.ra Rosa Bellavia Basso, Fondatrice del Centro anziani “Anni d’argento”, lo ha coltivato ed amato come una sua creatura, facendolo crescere negli anni per garantire a tutti gli anziani del territorio e delle periferie spazi e momenti di aggregazione...
Leggi TuttoGragnano ed il suo patrimonio naturalistico, artistico e storico-culturale a cura di Virginia Sicignano. Gragnano, comune campano di circa 31.500 abitanti in provincia di Napoli, è situato a m 141 s.l.m. e precisamente ai piedi dei Monti Lattari, prolungame...
Leggi Tutto